Rosso d'Asia Andrea Picchioni 2016
Denominazione:Valle Solinga, Canneto Pavese
Uve:Croatina (90%) e Ughetta di Solinga (10%.
Colore:Rosso rubino intenso e luminoso
Odore:Il bouquet è ampio, variegato, con sentori di frutti di bosco maturi, visciola, sottobosco, spezie, liquirizia e la tipica nota balsamica delle uve coltivate in valle Solinga
Sapore:In bocca è robusto, con tannini levigati, pieno, ricco, ampio. Migliora con l’invecchiamento e raggiunge il suo apice a 10-12 anni dalla vendemmia.
Gradazione alcolica:13% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:12° C
Abbinamenti:Primi piatti con sughi di selvaggina, risotto alla salsiccia, agnello arrosto, brasati di carni rosse
Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC Vivace Ipazia Andrea Picchioni: le uve vengono raccolte a mano in cassetta. Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto resta a macerare in vasche d’acciaio e di cemento per 4-5 giorni, poi viene svinato e messo in autoclave con gli zuccheri naturali dell’uva e lieviti indigeni per la rifermentazione. Dopo l’imbottigliamento, le bottiglie riposano per un breve periodo coricate al buio prima di essere messe in commercio.
- Regione
- Piemonte
- Provenienza
- Italia
- Uve
- Bonarda
- Colore
- Rosso Rubino
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Fresco
- Gradazione (% vol.)
- 13
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Rosso