Denominazione:Romagna DOC
Uve:100% Sangiovese
Colore:Trasparente
Odore:Floreale
Sapore:Sorso polposo e croccante
Gradazione alcolica:13% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:16 - 18° C
Abbinamenti:Piadina crudo e squacquerone
Nel 2010 Marco Cirese, proprietario dell'Azienda La Pandolfa, nipote di Noelia Ricci, dà vita a nuovo progetto di zonazione. Individua 7 ettari, oggi divenuti 9, particolarmente vocati, si contorna di una squadra di persone con diverse professionalità e inizia insieme a loro a ricercare un nuovo modo di produrre il Sangiovese e anche di comunicarlo. Evitando forti estrazioni, elevata alcolicità, colori troppo concentrati cerca di fare vini di struttura più fine, di facile e piacevole beva. Non è stato prodotto il Godenza 2017, perchè l'annata è stata molto calda e siccitosa e quindi avrebbe fatto mancare al vino la fragranza e la mineralità che viene ricercata per questo vino. Le uve del Godenza sono andate ad arricchire l'altro vino di punta, il Sangiovese. Buona la prova per il Trebbiano Bro', profumato e beverino.

LA PIANTA
La breve descrizione che segue si riferisce a un tipo di Sangiovese che può essere considerato "medio": bisogna tenere presente la forte variabilità intra varietale tra i biotipi che può portare a caratteristiche morfologiche anche sensibilmente differenti. Il grappolo può essere di taglia medio - piccola o medio-grande, di forma cilindrico-piramidale, più o meno compatto e dotato di una o due ali. L'acino è medio o medio-piccolo, subrotondo e talvolta quasi ellissoidale, regolare, con una buccia pruinosa e di colore nero violaceo. Pur considerando le differenti situazioni pedoclimatiche nelle quali è coltivato, si può dire che il Sangiovese giunge in genere a maturazione nel periodo compreso tra l'ultima decade di settembre e la prima di ottobre
IL VINO
È molto difficile tratteggiare delle caratteristiche comuni per un Sangiovese, tanta è la differenza di espressione che riesce a dare. Se vinificato in acciaio dà origine a un vino di notevole freschezza, floreale e leggermente fruttato, ciliegia, abbastanza leggero, equilibrato, asciutto, sorretto da buona acidità e mai troppo scuro nel colore. Se affinato in rovere, dove riesce a invecchiare bene anche a lungo, arrotonda i suoi "spigoli" e diventa speziato, robusto, armonico, pur conservando una gradevole astringenza e capace di durare nel tempo
- Gradazione (% vol.)
- 13
Nel 2010 Marco Cirese, proprietario dell'Azienda La Pandolfa, nipote di Noelia Ricci, dà vita a nuovo progetto di zonazione. Individua 7 ettari, oggi divenuti 9, particolarmente vocati, si contorna di una squadra di persone con diverse professionalità e inizia insieme a loro a ricercare un nuovo modo di produrre il Sangiovese e anche di comunicarlo. Evitando forti estrazioni, elevata alcolicità, colori troppo concentrati cerca di fare vini di struttura più fine, di facile e piacevole beva. Non è stato prodotto il Godenza 2017, perchè l'annata è stata molto calda e siccitosa e quindi avrebbe fatto mancare al vino la fragranza e la mineralità che viene ricercata per questo vino. Le uve del Godenza sono andate ad arricchire l'altro vino di punta, il Sangiovese. Buona la prova per il Trebbiano Bro', profumato e beverino.