Denominazione:Alto Adige/Sudtirol DOC
Uve: 100% Sauvignon
Colore:Giallo paglierino dai riflessi verdolini
Odore:Bouquet aromatico dai sentori di uva spina matura, bacche di sambuco e delicate note erbacee
Sapore:Fresco, minerale, snello e scattante, di buona persistenza
Gradazione alcolica:13% vol.
Formato: 75Cl
Temperatura di servizio:10/ 12° C
Abbinamenti:Perfetto con sushi e sashimi e antipasti di pesce
Il Sauvignon della cantina Elena Walch è un vino bianco fresco ed elegante prodotto, in Alto Adige nella zona che circonda il lago di Caldaro, da una di quelle realtà che hanno contribuito in maniera più significativa alla rivoluzione qualitativa della regione. Questa etichetta è ottenuta da uve Sauvignon in purezza provenienti da vigne situate a un’altitudine che raggiunge anche i 600 metri, con esposizione a sud-est e a sud-ovest. I vigneti sono vere e proprie terrazze di quarzo porfirico, allevate a cordone speronato su suoli caratterizzati da pietre calcaree e rocce dolomitiche miste a sabbie. La cantina, portata avanti da Elena Walch e dal marito, assieme alle due figlie Julia e Karoline, porta avanti attraverso la pratica del sovescio e l’utilizzo di sostanze organiche in vigna un’idea di vitivinicoltura sostenibile che limita al minimo i trattamenti con l’obiettivo di ottenere uve sane e di alta qualità. Il Sauvignon di Elena Walch è prodotto con uve raccolte a mano e attentamente selezionate durante la vendemmia di settembre. Queste sono poi portate in cantina molto velocemente per mantenere intatte le proprietà aromatiche della varietà. I grappoli sono pressati in maniera soffice per rilasciare il mosto fiore che viene poi sottoposto a chiarifica statica. La fermentazione alcolica avviene in contenitori di acciaio inox a una temperatura controllata di circa 19 °C. Si procede così alla svinatura e all’affinamento del vino per alcuni mesi, sui propri lieviti, in contenitori di acciaio inox.

- Regione
- Trentino Alto Adige
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Alto Adige DOC
- Uve
- Sauvignon
- Gradazione (% vol.)
- 13
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bianco
Gambero Rosso:Per comprendere il lavoro della storica azienda di Termeno, guidata da Elena Walch col supporto delle figlie Julia e Karolina, è senz’altro fondamentale la visita della nuova cantina. Dove si percepisce chiaramente la volontà di non lasciare nulla al caso e di ricercare la massima valorizzazione di ciò che la natura ha donato. Ancor più importante è però calpestare il suolo dove le vigne affondano le proprie radici, vedere la meticolosità con cui sono condotte e respirare l’aria che le accarezza lungo i pendii delle colline di Kastelaz o Castel Ringberg. Proprio dai due grand cru di casa Walch giungono i vini più convincenti. Come il Gewürztraminer Kastelaz ’17, coi suoi profumi intensi di agrumi canditi e frutti esotici che in bocca conquistano per sapidità e armonia. Tutto giocato su potenza e rigore è invece il Lagrein Castel Ringberg Riserva ’15, ma a sorprenderci è soprattutto il Beyond The Clouds '16, bianco a base chardonnay impreziosito dalle sfumature officinali e speziate.
Bibenda:Donna poliedrica e raffinata vigneronne, Elena Walch, insieme alle due figlie – quinta generazione alle redini dell’azienda -, è una fiera sostenitrice di quella filosofia produttiva che fonda le basi su un prezioso desiderio di progredire, su un atteggiamento deciso nel progettare i vini, cercando di non trascurare nessun particolare e cogliendo sempre il meglio che la natura e le tecniche di cantina possono offrire. A testimonianza di tale filosofia, la recente inaugurazione di una cantina sotterranea di fermentazione che prevede un avveniristico sistema di raccolta delle uve e che consente di mantenere gli acini perfettamente integri fino al momento della pressatura.