Denominazione:Toscana IGT
Uve:Sauvignon Blanc e Chardonnay
Colore:Colore giallo paglierino scarico
Odore:Al naso i sentori fruttati di agrumi e frutta tropicale si fondono con leggere note floreali
Sapore:In bocca spicca un’acidità vibrante che dona freschezza e lunghezza sul finale
Gradazione alcolica:12.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10/12° C
Abbinamenti:Ottimo a tutto pasto si accompagna perfettamente con primi e secondi piatti a base di pesce, come spigola al forno o calamari grigliati
Perfetta interpretazione dei vini bianchi freschi di Banfi a Montalcino. Il decorso stagionale dell’annata in corso è stato caratterizzato da una primavera particolarmente fredda, che ha ritardato il processo di maturazione. Grazie poi ad un inizio estate ricco di piogge e ad un agostosettembre soleggiato e ventilato, la vendemmia ha dato risultati qualitativi molto buoni.

- Regione
- Toscana
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Toscana IGT
- Uve
- Chardonnay
Sauvignon - Gradazione (% vol.)
- 12
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bianco
Banfi nasce nel 1978 grazie alla volontà dei fratelli italoamericani John e Harry Mariani. A fianco della famiglia Mariani, Ezio Rivella, uno dei più grandi enologi italiani, il quale ritiene subito che per la ricchezza della natura del suolo e la privilegiata posizione microclimatica, i territori acquisiti avrebbero avuto grosse potenzialità di sviluppo. In quegli anni, i fratelli John e Harry rilevano inoltre la storica casa vinicola piemontese Bruzzone, attiva fin dal 1860 e specializzata nella produzione di spumanti, per farne il marchio piemontese del gruppo, oggi Banfi Piemonte. La grande professionalità di Banfi si traduce in prodotti dalle caratteristiche eccezionali. Tutto è progettato ed eseguito per raggiungere l'eccellenza, partendo dalla cantina passando per la gestione sostenibile dei vigneti. Banfi conta circa 3000 ettari di terreno (tra il Piemonte e la Toscana) e un parco di oltre 7000 barrique
- Anno di fondazione: 1978
- Proprietà: Famiglia Mariani
- Enologo: Rudy Buratti
- Bottiglie prodotte: 10.500.000
- Ettari: 850