Sidro di Mele Rifermentazione In Bottiglia Dry Mel4 2017
Denominazione:Sidro
Colore:Giallo paglierino con un fine ed elegante perlage
Odore:Bouquet: elegante, fresco e fruttato.
Sapore:ichiama il profumo delle mele, piacevolmente equilibrata la nota acida che mitiga il residuo zuccherino, aromatico, fruttato, fine e persistente come il suo delicato perlage
Gradazione alcolica:8% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:16 - 18° C
Abbinamenti:Bere giovane come aperitivo, in estate può essere servito con del ghiaccio, anche miscelato in vari cocktail come Spritz e Kir. A pranzo accompagna le uova, pizze, frutti di mare e carni grasse, si accompagna bene anche ai dolci lievitati
l sidro di mele è una bevanda alcolica prodotta dalla fermentazione delle mele. Conosciuto fin dal 600 a.C. ha avuto nelle aree popolate dai Celti il suo maggior sviluppo ed ancora oggi i maggiori produttori e consumatori sono l’Inghilterra, l’Irlanda il nord ovest della Francia con Normandia e Bretagna. Tuttavia anche Spagna e Italia insieme a Svizzera, Austria e Germania vantano tradizioni di produzione del sidro. Le varietà di mele impiegate per la produzione del sidro non sono le classiche varietà da tavola ma assomigliano alla mela selvatica: meno dolce, ricca di tannini e con una buona acidità.
- Colore
- Giallo Paglierino
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Aromatico
- Gradazione (% vol.)
- 8
- Contenuto
- 75 Cl