Denominazione:Toscana IGT
Uve:Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Cabernet Franc
Colore:Rosso rubino denso
Odore:Quadro aromatico travolgente, in cui a fugaci note di stampo balsamico e spezie fini, si accompagnano ricordi di frutti selvatici maturi, pennellate di macchia marina e tabacco dolce e una velata sensazione di legni odorosi
Sapore:Il sorso, elegantissimo, ha volume calibrato e serica struttura, disciogliendo tannini soffici e gustosa freschezza
Gradazione alcolica:14.0% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:16 - 18° C
Abbinamenti:Sella di cervo al ginepro con salsa di mirtilli, Carré di agnello con salsa al caffè
Di certo i Marchesi Antinori hanno scritto alcune delle pagine più importanti della storia del vino italiano, attraversando oltre sei secoli senza che la loro fama venisse per nulla intaccata nel tempo. Innovatori assoluti nel chiantigiano, tra i produttori storici in tutti i territori regionali che contano - come nel bolgherese - padri putativi del fenomeno Supertuscan con il Tignanello prima ed il Solaia poi, gli Antinori hanno saputo valorizzare più di ogni altra azienda la nostra enologia, mantenendo comunque sempre fortissimo il legame con la Toscana e le sue tradizioni vitivinicole. A ragione i loro vini di punta sono considerati dei veri e propri classici del made in Italy al pari dell’alta moda, della Vespa e della pastasciutta.

LA PIANTA
Ha foglia media, pentalobata e dentellata; grappolo medio-piccolo, oblungo, cilindro-piramidale, di buona compattezza, con un'ala spesso evidente; acino di dimensioni medie, quasi rotondo, con buccia molto resistente, blu-nera con sfumature violacee, ricca di pruina. La polpa è astringente, con sapore di viola e sorba. L'epoca di maturazione è medio-tardiva (prima metà di ottobre).
IL VINO
Il Cabernet Sauvignon è un vitigno in grado di produrre intensi già nel colore, ricchi di tannini e sostanze aromatiche, capaci di lungo invecchiamento; grazie alla grande struttura di questo vitigno, si possono osare lunghe macerazioni e affinamento in legno, soprattutto rovere francese, che gli consentono di esprimere nel tempo un bouquet complesso e affascinante.
- Regione
- Toscana
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Toscana IGT
- Uve
- Cabernet Sauvignon
Sangiovese - Colore
- Rosso Rubino
- Odore
- Fruttato
- Sapore
- Fresco
- Gradazione (% vol.)
- 14
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Rosso
- Anno di fondazione: 1385
- Proprietà: Famiglia Antinori
- Enologo: Renzo Cotarella
- Bottiglie prodotte: N.D.
- Ettari: 2.400