Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
Denominazione:d'Araprì
Uve:Montepulciano 60%, Pinot Nero 40%
Colore:Smagliante rosa cerasuolo
Odore:Gentili sentori di fragoline di bosco, peonie, giuggiole, pompelmo rosa e lieviti spiccano al naso
Sapore:Assaggio ben giocato fra impressioni dure e morbide; chiusura fruttato-agrumata di particolare gradevolezza
Gradazione alcolica:13.0% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Frittura di triglie e merluzzetti
Due interessanti novità per questo baluardo della spumantistica pugliese. I giovani Anna d’Amico, Daniele Rapini e Antonio Priore entrano a pieno titolo nella società; un “passaggio di testimone” che celebra l’ingresso della nuova generazione. I quarant’anni di attività invece sono stati festeggiati con la messa a punto di un nuovo Metodo Classico Rosato, realizzato esclusivamente con Uva di Troia, che quest’anno si piazza in cima alla pagina aziendale.
CARATTERISTICHE
Spumante Metodo Classico Brut Rosè d'Araprì, di colore smagliante rosa cerasuolo, da fine e persistente perlage. Gentili sentori di fragoline di bosco, peonie, giuggiole, pompelmo rosa e lieviti spiccano al naso. Assaggio ben giocato fra impressioni dure e morbide; chiusura fruttato-agrumata di particolare gradevolezza. Due anni sui lieviti.
ABBINAMENTI
Spumante Metodo Classico Brut Rosè d'Araprì, ideale abbinamento con frittura di triglie e merluzzetti.
Contenuto | 75 Cl |
---|---|
Regione | Puglia |
Odore | Fruttato |
Colore | Rosato |
Dosaggio | Brut |
Tipologia | Bollicina |
Uve | Pinot Nero |
Provenienza | Italia |
Sapore | Aromatico |
Manufacturer | D'Arapri San Severo |