Tintilia DOC Sator Cianfagna 2015
Denominazione:Tintilia del Molise DOC
Uve:Tintilia 100%
Colore:Rosso rubino deciso e pieno
Odore:Il profumo di frutta è intenso, netti sentori di mora selvatica e amarena prevalgono sulla prugna e il sottobosco
Sapore:La nota alcolica è calda e avvolgente ma ben supportata dall'elegante componente tannica, armoniosa ed equilibrata
Gradazione alcolica:14,5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:18 - 20° C
Abbinamenti:Zuppa di legumi
Il vino SATOR è il fiore all'occhiello dell'azienda. Prodotta dalle sole uve tintilia, con il solo mosto fiore. E' un vino "ruffiano" che subito ti conquista con la bordolese elegante. Spalle importanti, un sigillo di ceralacca rosso fuoco e al collo una piccola pergamena che svela il senso dell'etichetta: il quadrato magico. Un'iscrizione in latino, incisa su una pietra di origine templare, ritrovata nel comune di Acquaviva Collecroce, punto di ristoro per i templari che attraversavano l'Italia per arrivare in Terrasanta, e in molte altre parti del mondo. Una formula misteriosa, 5 parole di 5 lettere che possono essere lette in entrambi i sensi e su ogni lato del quadrato.

LA PIANTA
Il vitigno vigoroso, germoglia precocemente in primavera, evidenziando nel periodo dell'allegagione una cascola precoce di frutticini con conseguente formazione di grappoli spargoli e di poco peso, di forma piramidale. Gli acini sono medio-piccoli, sferici, con buccia spessa e pruinosa. La maturazione avviene in genere tra la metà e la fine di settembre
IL VINO
E' un uva in grado di dare vini di buona complessità e di ottima bevibilità, che presentano al naso caratteristiche note speziate, quasi aromatiche, di bella intensità. In bocca hanno generalmente una discreta corposità, con acidità e tannini ben evidenti
- Regione
- Molise
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Tintilia del Molise DOC
- Uve
- Tintilia
- Gradazione (% vol.)
- 13.5
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Rosso