Denominazione:Colli del Limbara IGT
Uve:85% Sangiovese, 15% Cabernet
Gradazione alcolica:14% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Arrosti, brasati, cacciagione, formaggi stagionati.
Tiros, della cantina Siddura di Luogosanto. La miscela Sangiovese e Cannonau Sauvignon della Gallura si è classificata all'84/o posto nella "World Rankings of Wines & Spirits report", una sorta di 'mondiale del vino' in cui i più affermati e autorevoli giornalisti, scrittori e influencer dell'enologia internazionale hanno valutato quasi 800mila etichette. Tìros ha conquistato 152 punti ed è l'unico vino prodotto in Sardegna che è entrato a far parte della top cento. Oltre a Siddùra solo altre tre cantine italiane hanno raggiunto i vertici della classifica.

LA PIANTA
Ha foglia media, pentalobata e dentellata; grappolo medio-piccolo, oblungo, cilindro-piramidale, di buona compattezza, con un'ala spesso evidente; acino di dimensioni medie, quasi rotondo, con buccia molto resistente, blu-nera con sfumature violacee, ricca di pruina. La polpa è astringente, con sapore di viola e sorba. L'epoca di maturazione è medio-tardiva (prima metà di ottobre).
IL VINO
Il Cabernet Sauvignon è un vitigno in grado di produrre intensi già nel colore, ricchi di tannini e sostanze aromatiche, capaci di lungo invecchiamento; grazie alla grande struttura di questo vitigno, si possono osare lunghe macerazioni e affinamento in legno, soprattutto rovere francese, che gli consentono di esprimere nel tempo un bouquet complesso e affascinante.
- Regione
- Sardegna
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Colli del Limbara IGT
- Uve
- Sangiovese
- Gradazione (% vol.)
- 14
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Rosso