Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
Marche
All'interno della rivoluzione enologica che ha portato l'Italia ai vertici mondiali negli ultimi 30 anni, le Marche, regione di antiche tradizioni contadine in cui il patrimonio artistico e paesaggistico è stato ben tutelato, hanno puntato sui propri vitigni autoctoni, in particolare Verdicchio e Montepulciano, con risultati che non temono confronti con gli eccellenti bianchi di Alto-Adige e Friuli.
Sempre in provincia di Ancona troviamo la Docg più conosciuta, il Castelli di Jesi Verdicchio Riserva, mentre l'altra Docg del Verdicchio si trova nell'entroterra più a Sud, a Matelica, in provincia di Macerata. Anche nella zona emergente di Offida e del Piceno troviamo vini interessanti, bianchi e rosi, sempre a base di uve autoctone.
Le Marche anche solo per bellezza del paesaggio e per questi due grandi vitigni italiani-Montepulciano e Verdicchio- sono un tesoro nazionale!