Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
Veneto
Il Veneto è oggi la prima regione d'Italia per quantità di vino prodotto, con un volume d'affari che supera il miliardo di euro.Puntare sull'alta qualità in una regione che nel suo complesso conta circa 40.000 produttori e ha puntato su grandi volumi venduti a prezzi bassi non è certamente semplice, ma i vini buoni o buonissimi segnalati sono sono tanti, basti considerare all'opulenza e all'intensità gustativa dell'Amarone e del Recioto della Valpolicella, con vini importanti anche in aree meno riconosciute come Piave e Breganze, o i Colli Euganei e Berici.
Tornando al vino, dal punto di vista organolettico non si possono probabilmente immaginare due stili più diversi tra quello piemontese e quello veneto, se si paragona un Barolo a un Amarone della Valpolicella, e questo è un buon esempio della varietà di territori e culture che costituiscono il complesso mosaico del vino italiano. Anche per quanto riguarda il paesaggio vi sono notevoli differenze: gettando uno sguardo da ovest a est, troviamo colline basse e lievemente ondulate dai terreni calcarei e compatti che dalla zona del Garda digradano nella pianura che occupa più della metà della regione.L'influenza delle montagne determina ampie escursioni termiche tra freddi inverni e estati torride, mitigate in prossimità del Lago di Garda. Proprio a Est del Lago, troviamo la Valèpolicella classica, che comprende i 5 comuni originari della Denominazione, mentre la zona di produzione dell'Amarone prosegue in Valpantena, Val Tramigna, Val d'Illasi e Val di Mezzane fino a Soave, patria dell'omonima DOC-DOCG.
A Sud, i rossi corposi del Lison-Pramaggiore e del Piave Malanotte godono delle brezze marine provenienti dall'Adriatico, dove il clima è più mite rispetto al Nord incorniciato tra le Dolomiti. A Sud di Vicenza e Padova infine i Colli Euganei, di origine vulcanica, e i Colli Berici, caratterizzati da sedimenti marini e terreni calcarei, ma segnaliamo anche interessanti risultati da vitigni quali Carmenère, Raboso e Tai Rosso.
- Special Price 78,00 € Regular Price 83,40 €Valpolicella Classico Superiore DOC Zenato 2020 x 6 Bottiglie
- Special Price 10,50 € Regular Price 12,50 €Valpolicella Classico Allegrini 2019
- Special Price 22,90 € Regular Price 26,90 €Veronese IGT “La Grola” Allegrini 2017
- Special Price 24,28 € Regular Price 28,90 €Recioto della Valpolicella DOC “Corte Giara” Allegrini 2017
- Special Price 378,00 € Regular Price 450,00 €Amarone della Valpolicella Riserva "Fieramonte" Allegrini 2012
- Special Price 22,50 € Regular Price 25,50 €Valpolicella Ripasso DOC "Marchesa Mariabella" Massimago 2021
- Special Price 43,90 € Regular Price 45,90 €Amarone della Valpolicella DOCG "Conte Gastone" Massimago 2018
- Special Price 44,90 € Regular Price 50,00 €Valpolicella Classico Superiore DOC I Progni MAGNUM Le Salette
- Special Price 60,00 € Regular Price 62,50 €Amarone della Valpolicella Vigneto Monte Sant'Urbano Speri 2018
- Special Price 94,84 € Regular Price 112,90 €Amarone della Valpolicella Classico Bertani 2011
- Special Price 48,00 € Regular Price 51,90 €Amarone della Valpolicella Proemio Santi 2013
- Special Price 36,12 € Regular Price 43,00 €Amarone della Valpolicella Tenuta Sant'Antonio 2015