Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
- Denominazione:Umbria IGT
- Uve:Sauvignon Blanc 70%, Viognier 20%, a.v. 10%
- Colore:Giallo Paglierino brillante
- Odore:Il naso stupisce per l'impatto minerale, quasi ostricoso, seguito poi da tiglio, prato fiorito, melone
- Sapore:Bocca spiccatamente glicerica, con buona chiusura fresca a far da contraltare
- Gradazione alcolica:14.0% vol.
- Formato:75 Cl
- Temperatura di servizio:10 - 12° C
- Abbinamenti:Ali di pollo fritte, Risotto con piselli e menta
Il nome Incisa della Rocchetta ha un valore evocativo fortissimo per tutti gli appassionati del vino. Il Marchese Mario, inventore del Sassicaia, era senza dubbio uno dei personaggi più conosciuti ed amati all'estero, e Niccolò, suo figlio, ha saputo ben continuare la sua opera. Ma il vino, si può dire, scorre nel sangue di famiglia, se Eleonora e Giovanni, nipoti di Niccolò, hanno a propria volta intrapreso l'avventura enologica tramite la splendida ed antica Tenuta di Salviano, a Civitella del Lago, luogo magico sulle sponde del Lago di Corbara. Tenuta di Salviano è oggi una realtà importante, fortemente radicata nel territorio ma attenta alle sperimentazioni, come testimoniano le ottime performance del Superumbrian Turlo' e del bianco Salviano di Salviano. La battuta è ovvia, ma pertinente: buon sangue non mente.
Contenuto | 75 Cl |
---|---|
Regione | Umbria |
Odore | Floreale |
Colore | Giallo Paglierino |
Tipologia | Bianco |
ean13 | 8057949510093 |
Uve | Viognier |
Provenienza | Italia |
Sapore | Elegante |
Manufacturer | Tenuta Di Salviano |