Rosso luminoso e di buona consistenza, eleganti profumi di frutta e confettura. Entusiasma la complessità dei sentori e dei profumi specifici in complessa armonia derivanti da una prolungata macerazione a freddo.
Ben si abbina con arrosti alla brace e torcinelli sono gli abbinamenti consigliati.
- Regione
- Puglia
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Puglia IGP
- Uve
- Blend
- Gradazione (% vol.)
- 13.5
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Rosso
Le Cantine Teanum sorgono su un territorio lievemente collinare che si estende dal Gargano ai Monti Dauni, nel nord della Puglia, terra antica un tempo chiamata Daunia e poi Capitanata.
Da più di un decennio Teanum persegue una politica volta a migliorare, anno dopo anno, la qualità dei vini e ad ampliare la produzione dell'imbottigliamento che ad oggi supera il milione di bottiglie.
Teanum sta scrivendo pagine di successo grazie ad una viticoltura di alta qualità dovuta anche a variabili di natura ambientale, culturale e storiche appartenenti al territorio in cui sorge.