Denominazione:Puglia IGt
Uve:100% Verdeca
Colore:Giallo paglierino con delicati riflessi verdolini
Odore:Intenso e persistente. Fruttato con netti sentori di mela cotogna. Floreale con sambuco e fiori di pesco. Caratteristico retro olfatto balsamico con rosmarino e salvia
Sapore:Intenso con netta sensazione di freschezza e leggera nota aromatica. Retrogusto ammaliante e molto persistente, di buona complessità retro olfattiva
Gradazione alcolica:12% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Spaghetti vongole e pomodorin
Verdeca: dal suo vitigno a bacca bianca, come da un’intuizione profonda ed acuta, evoca tutto ciò che di suadente resta sospeso nell’ultimo sospiro dell’estate. L’altro profilo di questo vino, com’è giusto che sia, riguarda la sua nobiltà semplice ed i gesti di ricerca che l’hanno resa possibile dentro un calice.
- Regione
- Puglia
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Puglia IGT
- Uve
- Verdeca
- Gradazione (% vol.)
- 14
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bianco
La famiglia Cantele gestisce con dinamismo e passione quest'azienda fondata quarant'anni fa. I vigneti aziendali, in cui sono presenti principalmente vitigni autoctoni, dal negroamaro al primitivo, dal susumaniello al fiano del Salento, sono situati fra Guagnano, Montemesola e San Pietro Vernotico, su suoli calcareo-argillosi profondi, di medio-alta permeabilità, permeabilità, in cui predominano le terre rosse, per vini dallo stile moderno che vogliono unire tipicità e bevibilità. Davvero convincente il Salice Salentino Rosso Riserva. La versione 2015 presenta al naso sentori di frutti neri, leggere note di spezie e macchia mediterranea, mentre al palato la buona trama tannica e la fresca tensione acida ne fanno un vino sul frutto ma anche austero e dal finale lungo e nitido. Sullo stesso livello anche l'Amativo '15, blend di primitivo (60%) e negroamaro, dal palato ricco di frutto e dinamico, ancora segnato dal legno; ma tutti i vini presentati ci sono sembrati di ottimo livello.
Gambero Rosso