Denominazione:Vermentino di Sardegna DOC
Uve:Vermentino 100%
Colore:Giallo paglierino
Odore:Sentori intensi di frutto a polpa gialla, pesca, susina, Segue la mandorla fresca, la ginestra, il biancospino, il corbezzolo, il timo fresco
Sapore:Sorso pieno, succoso, bilanciato tra spalla acida e profilo sapido. Finale dal retrogusto aromatico e ammandorlato
Gradazione alcolica:11.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10-12° C
Abbinamenti:Rigatoni zucchine e melanzane
Da sempre la Cantina si è distinta per la sua vocazione innovativa abbinata alla tradizione locale e per la continua ricerca di prodotti dall’alto grado qualitativo. Essa è localizzata ad Olbia, in località Cala Saccaia, e si affaccia sul mare con una splendida vista sul Golfo. Qui le nostre uve sono accompagnate nel processo di vinificazione con tecnologie e impianti di ultima generazione che garantiscono il controllo totale in ogni fase della lavorazione. Oggi i vini della Cantina delle Vigne di Piero Mancini sono apprezzati sulle tavole di mezzo mondo dall’Ucraina al Canada, dagli Stati Uniti al Giappone, dalla Germania al Regno Unito.

LA PIANTA
Si distinguono due tipi di Vermentino, quello a grappolo serrato e quello spargolo, detto anche "sciolto": il primo è medio-grosso, piramidale e dotato di due ali; il secondo è medio, generalmente cilindrico e allungato. Di conseguenza presentano anche due tipologie di acini: il Vermentino serrato, ha l'acino medio-grosso, sferoide e talvolta leggermente allungato, mentre quello spargolo ha un acino un po' più piccolo, sferoidale e con una colorazione giallo ambrata più estesa. L'epoca di maturazione è simile e si colloca di solito attorno alla seconda terza decade di settembre.
IL VINO
Negli anni Sessanta e Settanta il Vermentino era in gran parte utilizzato come uva da tavola e non per la vinificazione. Le versioni tradizionali danno solitamente un vino dal bouquet ampio ed elegante, dove si intrecciano leggere note di frutta fresca, di agrumi e di fiori bianchi o di campo. Al gusto risulta pieno ed equilibrato, sostenuto in genere da buona acidità e da una fine sapidità. Si apprezza da giovane ma è capace di evolvere positivamente nel medio periodo.
- Regione
- Sardegna
- Provenienza
- Italia
- Denominazione
- Vermentino di Sardegna DOC
- Uve
- Vermentino
- Gradazione (% vol.)
- 11.5
- Contenuto
- 75 Cl
- Tipologia
- Bianco