Denominazione:Toscana IGT
Uve:Vermentino 100%
Colore:Giallo paglierino
Odore:Al naso Frutta bianca e mineralità; bocca lineare, sapida
Sapore:Una freschezza insolita per un vino bianco di Maremma è la caratteristica principale del vino
Gradazione alcolica:13% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Spaghetti di pesce, pesce al forno, carne bianca
Gambero Rosso:Antonio Camillo possiede un'esperienza enologica e viticola della Maremma con pochi eguali. La sua sensibilità lo ha condotto a reintrodurre in questo territorio le virtù di un vitigno di antica coltivazione come il ciliegiolo. I vini ottenuti da questa varietà continuano a rappresentare il suo punto di forza e si distinguono per uno stile originale e ben leggibile, in cui abbandona la proverbiale rusticità e riconquista, oltre alla sua piacevolezza, anche una ritrovata articolazione. Non manca anche il confronto con il sangiovese, oltre che con le varietà bianche della zona. Un'altra versione strepitosa del Vallerana Alta, quella 2016, per un rosso ormai solido punto di riferimento della tipologia. I suoi profumi sono freschissimi e trasmettono nette sensazioni di piccoli frutti rossi, erba e terra. In bocca il vino è ritmato, solcato da chiaro-scuri continui e di grande sapidità. Benché ad un livello più basso, è decisamente delizioso anche il Ciliegiolo '17, fruttato e piacevolmente succoso.