L'Alto Adige è un esempio di eccellente conservazione e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale di una regione in cui la viticoltura si integra in maniera perfetta nel rispetto dell'ambiente, poiché fa parte di un storia che inizia 3.000 anni fa, si sviluppa al tempo dei Romani, prosegue nel Medioevo grazie all'opera dei monaci benedettini per arrivare fino alle cantine sociali e ai produttori indipendenti dei tempi recenti.
A livello vinicolo è opportuno separare il Trentino dall'Alto Adige, per quanto il clima sia abbastanza simile e l'influenza del Mediterraneo arrivi fino alla zona di Merano, consentendo la coltivazione di vitigni anche rossi con risultati eccellenti in zone in cui riescono a maturare addirittura fichi e olive.
La particolare morfologia...
L'Alto Adige è un esempio di eccellente conservazione e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale di una regione in cui la viticoltura si integra in maniera perfetta nel rispetto dell'ambiente, poiché fa parte di un storia che inizia 3.000 anni fa, si sviluppa al tempo dei Romani, prosegue nel Medioevo grazie all'opera dei monaci benedettini per arrivare fino alle cantine sociali e ai produttori indipendenti dei tempi recenti.
A livello vinicolo è opportuno separare il Trentino dall'Alto Adige, per quanto il clima sia abbastanza simile e l'influenza del Mediterraneo arrivi fino alla zona di Merano, consentendo la coltivazione di vitigni anche rossi con risultati eccellenti in zone in cui riescono a maturare addirittura fichi e olive.
La particolare morfologia dell'Alto Adige è dovuta all'opera di erosione del fiume Isarco e del fiume Adige, che hanno scavato due ampie e profonde valli tra le Dolomiti per andare poi a confluire a Bolzano, considerata nelle statistiche internazionali una città con la qualità media della vita tra le più alte al mondo. Nelle zone più pianeggianti delle valli e sugli altipiani circostanti si coltiva la vite, che si arrampica poi fino ai 1.000 metri. Su queste rocce grigie e viola formatesi oltre 250 milioni di anni fa trovano posto vigneti capaci di esprimere potenza e allo stesso tempo grande finezza aromatica grazie alle forti escursioni termiche.
Sono i vini bianchi, tra i migliori d'Italia, ad aver reso celebre la viticoltura altoatesina, che può essere suddivisa in sette zone. Tra i vitigni bianchi, i più utilizzati sono Pinot Grigio, Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon e l'autoctono Gewurztraminer. La vite si coltiva dai 70 metri nei pressi del Lago di Garda fino agli 800 metri della Val di Cembra. I suoli sono prevalentemente calcarei e pietrosi, il che determina un buon drenaggio del terreno. Le precipitazioni si concentrano in primavera e autunno, con inverni piuttosto nevosi alternati a estati calde e miti.

Visualizzati 1-24 su 38 articoli
Disponibile
Bianchi
448BIA
5,74 €
Denominazione:Dolomiti IGTUve:Pinot Bianco, Chardonnay, SauvignonGradazione alcolica:13.2% vol.Formato:75 ClTemperatura di servizio:10 - 12° CAbbinamenti:Aperitivi.
Disponibile
Bianchi
MULCONFRI
5,74 €
Denominazione:Vino frizzante delle Venezie IGT
Uve:100% Müller Thurgau
Gradazione alcolica:11% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:8° C
Abbinamenti:Verdure, carni bianche, pesce.
Disponibile
Bianchi
CHAGIR
8,44 €
Denominazione:Alto Adige DOCUve:100% ChardonnayGradazione alcolica:13.5% vol.Formato:75 ClTemperatura di servizio:10 - 12° CAbbinamenti:Aperitivi, antipasti, pesce, carne bianca.
Disponibile
Bianchi
DEVITE
12,75 €
Denominazione:Dolomiti IGTUve:Pinot Bianco, Müller Thurgau, Sauvignon e Riesling.Gradazione alcolica:13% vol.Formato:75 ClTemperatura di servizio:10 - 12° CAbbinamenti:antipasti, pesce, carni bianche.
Disponibile
Bianchi
CHAHOF
10,16 €
Uve:100% Chardonnay
Gradazione alcolica:13.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:12 - 13° C
Disponibile
Bianchi
MULHOF
7,37 €
Denominazione:alto Adige DOCUve:100% Müller ThurgauGradazione alcolica:12.5% vol.Formato:75 ClTemperatura di servizio:12 - 13° CAbbinamenti:Aperitivi, antipasti, pesci d'acqua dolce.
Disponibile
Bianchi
GEWUR
11,89 €
Denominazione:Alto Adige DOC
Uve:Gewürztraminer
Gradazione alcolica:14% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:15° C
Abbinamenti:Aperitivi, crostacei, fegato d'oca.
Disponibile
Bianchi
CHATIE
8,52 €
Denominazione:Alto Adige DOC
Uve:100% Chardonnay
Gradazione alcolica:13.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Pesce, frutti di mare, risotti.
Disponibile
Bianchi
GEWFRA
13,45 €
Denominazione:Alto Adige DOCUve:100% GewürztraminerGradazione alcolica:14% vol.Formato:75 ClTemperatura di servizio:10 - 12° CAbbinamenti:Crostacei, cucina asiatica.
Disponibile
Bianchi
8INFTL84
13,44 €
Zona di produzione: Alto Adige in Valle Venosta (BZ)
Nome e superficie vigneto/i: Falkenstein
Esposizione e altimetria: sud 650 m s.l.m.
Tipo di terreno: argilla sabbiosa
Gradazione: 14°
Disponibile
Bianchi
SAUGIR
13,87 €
Denominazione:Alto Adige DOC
Uve:Sauvignon
Gradazione alcolica:14% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:aperitivi, frutti di mare, asparagi.
Disponibile
Bianchi
S2NQHYYP
10,25 €
Denominazione:Alto Adige DOC
Uve:100% Sauvignon Blanc
Gradazione alcolica:12.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:8 - 10° C
Abbinamenti:Pesce, carne bianca, verdure.
Disponibile
Bianchi
11TNH78A
6,07 €
Uve:100% Müller Thurgau
Gradazione alcolica:12% vol.
Formato:75 cl
Temperatura di servizio:8° C
Disponibile
Bianchi
MANFRA
22,27 €
Denominazione:Dolomiti IGT
Uve:Riesling, Chardonnay, Gewürztraminer, Kerner, Sauvignon Bianco.
Gradazione alcolica:13% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:14 - 16° C
Abbinamenti:Crostacei, carni bianche.
Disponibile
Bianchi
83EFOSK
20,25 €
Denominazione:Alto Adige DOC
Uve:100% Pinot Bianco
Gradazione alcolica:13.5% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:8 - 10° C
Abbinamenti:Aperitivi, antipasti, pasta e minestre.
Disponibile
Bianchi
I4R6CV3I
48,36 €
Denominazione:Alto Adige DOC
Uve:Gewurztraminer
Gradazione alcolica:14.5% vol.
Formato:150 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Crostacei, foie gras, cucina tailandese.
Disponibile
Bianchi
58EZGZ95
7,70 €
Denominazione:Trentino DOCUve:100% GewurztraminerGradazione alcolica:12.5% vol.Formato:75 ClTemperatura di servizio:10 - 12° CAbbinamenti:Aperitivi, antipasti, frutti di mare.