Cabernet Franc
Il Cabernet franc è una varietà di uva che ha origine nella zona della Gironda, in Francia. Questo vitigno viene utilizzato in prevalenza assieme al Cabernet-Sauvignon. Nel 2000 vi erano oltre 7000 ettari di Cabernet Franc coltivati in Italia. E' difficile stabile l'esatta quantità di vitigno di cabernet franc in quanto è comunemente confuso con il Cabernet Sauvignon e il Carmenere. E' diffuso soprattutto nel nord-est d'Italia, in particolare in Friuli, ma si trovano coltivazioni anche in Veneto (dove è conosciuto come Bordo), nell'ambito di alcune miscele di Chianti, e nell' estremo sud, in Puglia e nella Sicilia sud orientale. Le coltivazioni di Cabernet Franc in Toscana sono aumentate negli ultimi anni anni, in particolare nella regione di Bolgheri e nella Maremma dove l'uva è apprezzata per l'equilibrio e l'eleganza che porta alle miscele. Vini italiani spesso etichettato semplicemente come "Cabernet" tendono ad essere principalmente Cabernet Franc o un uvaggio di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.