Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
Taurasi

Insieme a Barolo e Barbaresco, Brunello, Chianti Classico e Amarone, il Taurasi rappresenta la grande Italia dei vini da invecchiamento nell'immaginario internazionale, come ben dimostra il Radici Mastroberardino, in grado di sfidare i decenni con risultati eccellenti. Il Taurasi può comunque essere consumato anche nei primi anni di bottiglia, essendo un vino mediterraneo ma anche fresco negli aromi, complesso ma facilmente apprezzabile. Un vino che ha qualche difficoltà sui mercati solo per l'identificazione che viene operata troppo spesso tra Campania e grandi vini bianchi. Particolarmente noti per la loro interpretazione legata alla potenza dell'Aglianico sono Salvatore Molterieri e Luigi Tecce ; meno esuberanti i Taurasi di Quintodecimo, Caggiano e Mastroberardino. Produzione annua vicina ai 2 milioni di bottiglie
- Special Price 15,12 € Regular Price 18,00 €Aglianico Malabruno DOC Campi Taurasini Amarano 2013
- Special Price 74,76 € Regular Price 89,00 €Taurasi DOCG "Stilema" Mastroberardino 2015
- Special Price 29,40 € Regular Price 35,00 €Taurasi DOCG Amarano 2011
- Special Price 52,00 € Regular Price 56,00 €Aglianico DOC Terre D'Eclano Quintodecimo 2020
- Special Price 18,00 € Regular Price 22,90 €Rue 333 Taurasi DOCG Nativ 2017