Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
L’Italia è un paese che vanta la più variegata scelta di vitigni, delle volte anche dimenticati o in via di estinzione; addirittura parliamo più di 600 varietà dal nord al sud. Molti di questi sono autoctoni, termine che indica la sua origine in Italia...
read more
Origini del Vino: Chi fu il primo uomo a fare il vino? La Storia non lo dice. Sappiamo però che l'uva esiste da due milioni di anni e cosi, possiamo dedurne, il vino. Le tecniche per produrlo sono arrivate molto più tardi, ma è certo che
read more
Il Primitivo è il sangue della Puglia, una varietà che grazie al cambiamento di gusto sta conoscendo il suo momento di fortuna, cui ha contribuito in modo rilevante anche la
read more
In vent’anni la Denominazione, la prima esclusivamente dedicata al Metodo Classico, ha raggiunto un altissimo grado di visibilità, ponendosi come marchio riconosciuto delle bollicine italiane di pregio.
read more
Il 24 agosto del 79 d.c. , il Vesuvio eruttò e cominciò ad espellere cenere e gas: la vita della ricca città di Pompei si
read more
In realtà non è una definizione precisa, è soltanto un modo per semplificare, ma c'è di più...
read more
È il bianco più noto del Sud. La sua vocazione è nel terreno intriso di zolfo intorno a Tufo
read more
Prodotto per molti anni come semplice vino da tavola, il Sassicaia, dopo aver scalato le classifiche internazionali nazionali ed essere diventato simbolo
read more
ORIZZONTALI O VERTICALI?
Al momento di sistemare le bottiglie in cantina nasce sempre il dubbio. Quali vanno messe orizzontali e quali verticali?
read more
Le regole che presiedono all'allestimento di un locale del genere sono
read more