Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Uve:Sauvignon, Friulano, Ribolla Gialla, Riesling
Colore:Giallo paglierino chiaro
Odore:Profumi delicati, eleganti e persistenti di rosa, gelsomino e sambuco, di pomacee, drupacee e frutto della passione, erbe aromatiche
Sapore:Sapore piacevolmente fresco, fragrante, pieno e armonioso, con un finale morbido, sapido e lungo
Gradazione alcolica:13% vol.
Formato:75 Cl
Temperatura di servizio:10 - 12° C
Abbinamenti:Ottimo come aperitivo, si accompagna perfettamente con piatti di terra e di mare: prosciutti del territorio, zuppe a base di verdura, paste e risotti, pesci, molluschi e crostacei dell’Adriatico, carni bianche, formaggi teneri, Montasio giovane
32,90 €
Sull’etichetta compare un dipinto di San Giorgio che affronta il drago. Da notare che sia San Giorgio sia il drago vestono alla stessa maniera a simboleggiare la duplicità propria della natura umana. In bocca al drago vi è una sfera rossa che evoca il sole, la terra, la vita, onde la scelta del termine inglese Sun/Sole in luogo di San. Il conflitto tra il santo e il demone simboleggia l’unione degli opposti: la vita e la morte, il bene e il male.
Contenuto | 75 Cl |
---|---|
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Odore | Floreale |
Colore | Giallo Paglierino |
Tipologia | Bianco |
Uve | Sauvignon |
Provenienza | Italia |
Denominazione | Venezia Giulia IGT |
Sapore | Sapido |
Manufacturer | Vigna Sun Giorgio |
Scrivi La Tua Recensione