Lunae Bosoni

La cantina Lunae Bosoni, situata al confine tra Liguria e Toscana nella rigogliosa zona della Lunigiana, è un'icona dell'enologia italiana. Questa terra affascinante, ricca di storia e paesaggi mozzafiato, è stata riconosciuta dagli Etruschi per il suo grande potenziale nella coltivazione dell'uva. Lunae Bosoni, fondata dalla famiglia Bosoni che produce vino da cinque generazioni, porta avanti una lunga tradizione enologica basata su pratiche antiche, valorizzazione dei vitigni locali e rispetto dei cicli naturali.

Il nome Lunae deriva da un antico porto etrusco-greco, dedicato alla dea della luna, Selene. La famiglia Bosoni ha trasformato questa tradizione in un marchio di qualità, diventando un punto di riferimento nel panorama enologico ligure. La filosofia di Lunae Bosoni si riassume in tre parole chiave: Comprendere, Coltivare e Raccogliere. Comprendere la storia e la terra, coltivare le uve e le passioni, e raccogliere dalla tradizione le chiavi per il futuro.

I vigneti di Lunae Bosoni, situati tra pianura e colline in piccoli appezzamenti di 2-3 ettari, ospitano varietà uniche come Pollera Nera, Massaretta, Vermentino Nero e Albarola, oltre al celebre Vermentino. La tenuta Ca’ Lunae, con l'antica cantina e un museo dedicato alla storia del vino, è il cuore pulsante dell'azienda.

I vini Lunae Bosoni riflettono la freschezza delle Alpi e la sapidità del Mar Ligure, caratterizzati da un'eleganza distintiva e una piacevolezza di beva. Perfetti per accompagnare piatti locali come pescato, pasta al pesto, focaccia, farinate e coniglio, i vini Lunae Bosoni sono un simbolo della qualità e della tradizione enologica ligure.

Desc

6 Oggetti

per pagina
Desc

6 Oggetti

per pagina
To Top