Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
Masseria Frattasi
Masseria Frattasi è una storica cantina vinicola situata nella zona del Taburno, in Campania, una regione nota per i suoi vini pregiati. Questa azienda vinicola di Bonea, nella provincia di Benevento, ha origini che risalgono al 1779. Attualmente, è gestita dalla famiglia Clemente, con Beniamino Clemente alla guida. La tenuta si trova in un magnifico palazzo settecentesco, mentre la nuova cantina è costruita in pietra e legno, progettata con un occhio di riguardo per la sostenibilità ambientale.
I vigneti di Masseria Frattasi si estendono per 35 ettari, coltivati con metodi sostenibili. I vitigni principali includono Aglianico, Falanghina, Fiano, Greco e Coda di Volpe, affiancati da varietà internazionali come Barbera, Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Sauvignon Blanc. La cantina possiede anche vigneti sull’isola di Capri e a Baselice, vicino al confine con la Puglia. Le altitudini dei vigneti raggiungono i 900 metri, con terreni costituiti da argilla, calcare e depositi vulcanici.
In cantina, le uve bianche subiscono una criomacerazione pre-fermentativa, seguita da fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, metodo usato anche per le uve rosse. La maturazione avviene in barrique di rovere francese o in contenitori di acciaio inox.
Masseria Frattasi offre una vasta gamma di vini, ciascuno con una forte impronta territoriale. Tra i vini bianchi, spicca la Falanghina del Taburno 'Donnalaura', ottenuta da una raccolta tardiva delle uve e caratterizzata da acini congelati.
Masseria Frattasi: Etichette d'Epoca
Masseria Frattasi le etichette dei vini hanno una ceramica sulla parte frontale. Sono opera di Giustiniani, il più famoso ceramista del Settecento, col classico giallo, verde e azzurro della tradizione napoletana. Giustiniani aveva una bottega a pochi chilometri dalla masseria, decorò la cappella palaziale del Seicento. Quando il terremoto distrusse la cappella abbiamo recuperato le riggiole, le mattonelle raffigurate sulle etichette e le abbiamo fatte rivivere non più sotto i piedi dei fedeli, ma davanti al loro palato.- Special Price 29,90 € Regular Price 31,50 €Falanghina Vendemmia Tardiva Donnalaura DOP Masseria Frattasi 2023
- Special Price 12,90 € Regular Price 15,50 €Falanghina del Sannio DOP Taburno Masseria Frattasi 2023