Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
- Denominazione:Umbria IGT
- Uve:Sauvignon blanc 80%, Sémillon 20%
- Colore:Giallo chiaro con riflessi verdognoli
- Profumo:Profumi di pesca, litchi e frutta a polpa gialla tropicale intrecciati a sentori di agrumi e a delicate note vegetali
- Sapore:Fresco e di buona struttura, sostenuto da una bella mineralità che persiste nel finale
- Gradazione alcolica:12.5% vol.
- Formato:75 Cl
- Temperatura di servizio:10/12° C
- Abbinamenti:A tutto pasto, si abbina a zuppe di pesce e a ricchi secondi piatti di mare
Special Price
28,50 €
Regular Price
29,50 €
"CONTE DELLA VIPERA" UMBRIA BIANCO IGT - ANTINORI
Il Conte della Vipera Umbria Bianco IGT di Castello della Sala Antinori è un vino bianco elegante prodotto con un blend di Sauvignon Blanc (80%) e Sémillon (20%). Le uve provengono da vigneti su terreni argillosi e calcarei, ricchi di fossili marini, situati a un’altitudine che esalta gli aromi tipici di queste varietà. Dopo una vendemmia manuale, le uve vengono raffreddate per preservare gli aromi prima della pressatura, e la fermentazione avviene in acciaio, seguita da un affinamento in acciaio e successivamente in bottiglia per 12 mesi. Il Conte della Vipera Umbria Bianco si presenta con un colore giallo paglierino e riflessi verdolini. Al naso, spiccano aromi di pesca, litchi, frutta tropicale a polpa gialla, con sentori agrumati e note vegetali delicate. In bocca, il vino è fresco e ben strutturato, con una mineralità che persiste nel finale.ABBINAMENTI "CONTE DELLA VIPERA" UMBRIA BIANCO IGT
Questo vino bianco umbro si abbina perfettamente a formaggi freschi e semi-stagionati, piatti vegetariani, e piatti di mare come pesce bianco, molluschi e crostacei. Ideale anche con carni bianche, il Conte della Vipera è una scelta perfetta per chi cerca un vino bianco versatile e ricco di freschezza e complessità.CANTINA MARCHESI ANTINORI
I Marchesi Antinori rappresentano una delle famiglie vinicole più prestigiose e storiche d'Italia, con una tradizione che risale al 1385. Fondata a Firenze, in Toscana, l'azienda ha sempre puntato sull'eccellenza nella produzione di vini di alta qualità. La loro storia è un affascinante viaggio attraverso secoli di passione, impegno e innovazione nel mondo del vino. La famiglia Antinori ha costantemente sperimentato e adottato nuove tecniche vinicole, diventando un punto di riferimento nel settore. Un momento fondamentale è arrivato nel XVIII secolo, quando gli Antinori hanno introdotto varietà di uve francesi nelle loro vigne toscane, dando vita a vini unici nel loro genere e stabilendo il loro status di pionieri. Oggi, guidati dalla ventunesima generazione, i Marchesi Antinori continuano a essere all'avanguardia, abbracciando tecnologie innovative e pratiche sostenibili per mantenere la qualità dei loro vini. Con una gamma eccezionale di prodotti, sono riconosciuti a livello mondiale per la loro dedizione alla perfezione nel mondo del vino. L'azienda si impegna nella viticoltura sostenibile, utilizzando pratiche agricole volte a ridurre l'impatto ambientale e adottando energie rinnovabili. Prestano particolare attenzione alla selezione delle uve, scegliendo accuratamente i terreni migliori e i vitigni più adatti per ogni varietà di vino, contribuendo alla creazione di vini distintivi e di alta qualità. Gli Antinori abbracciano anche le tecnologie innovative per migliorare la qualità dei loro vini, utilizzando moderne attrezzature di vinificazione e controlli di qualità avanzati. Molte delle loro etichette di punta sono sottoposte a un periodo di affinamento in legno, utilizzando barrique di rovere attentamente selezionate per conferire complessità e struttura ai loro vini. Maestri nel creare blend armoniosi di diverse varietà di uve, gli Antinori sfruttano al meglio le caratteristiche di ogni vitigno, ottenendo vini bilanciati e complessi che esprimono appieno il carattere del territorio. L'impegno costante per l'eccellenza caratterizza ogni fase della produzione, dalla vigna alla bottiglia, assicurando che i loro vini mantengano la loro reputazione di prestigio e qualità ineguagliabile.CASTELLO DELLA SALA
Il Castello della Sala, tenuta di prestigio della famiglia Antinori, si trova nel cuore dell'Umbria, a soli 18 km da Orvieto. Conosciuto per la produzione di vini bianchi umbri di altissima qualità, il Castello della Sala è un punto di riferimento per gli appassionati di vini bianchi italiani. L’arrivo di Renzo Cotarella nel 1979 ha segnato un cambiamento epocale, con l’introduzione di varietà come Chardonnay e Grechetto, che hanno permesso al Castello della Sala di produrre alcuni dei migliori vini italiani. Nel 1985 nasce il celebre Cervaro della Sala, uno dei vini bianchi italiani più apprezzati a livello internazionale. Oggi, la tenuta si estende su 500 ettari, con 140 ettari di vigneto impiantati a Chardonnay, Grechetto, Procanico, Sauvignon Blanc, Pinot Nero, Semillon e Traminer, coltivati su terreni ricchi di fossili e minerali. I vini sono vinificati in una cantina moderna e innovativa, mentre l’invecchiamento avviene nelle storiche cantine medievali a 30 metri di profondità. Tra i vini di punta del Castello della Sala ci sono il Cervaro della Sala, il Muffato della Sala, il Conte della Vipera, il Bramìto e il Pinot Nero, tutti riconosciuti per la loro eccellenza. Queste etichette sono simbolo di qualità e tradizione e sono tra i gioielli della corona della nostra selezione di vini online.Contenuto | 75 Cl |
---|---|
Regione | Umbria |
Odore | Fruttato |
Colore | Giallo Verdolino |
Tipologia | Bianco |
ean13 | 8001935948100 |
Uve | Sauvignon |
Provenienza | Italia |
Denominazione | Umbria IGT |
Sapore | Vellutato |
Manufacturer | Antinori |
Scrivi La Tua Recensione