Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ottemperare alla nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo chiedere il tuo consenso all'impostazione dei cookie. Scopri di più.
- Denominazione: Roccamonfina IGT
- Uve:85-90% Falanghina10-15%Coda di volpe
- Colore:Paglierino brillante
- Odore:Bagaglio olfattivo tipico con profumi di mela Fuji, pera Williams, albicocca, mandorla fresca e vivi ricordi minerali
- Sapore: Al palato è equilibrato, intriso di sapori fruttati e di sapida mineralità. vinificazione e maturazione in acciaio per un mese
- Gradazione alcolica:12% vol.
- Formato:75 Cl
- Temperatura di servizio:10-12° C
- Abbinamenti:Frittata leggera al prezzemolo, Gamberi gratinati
7,50 €
Disponibile
Ordina entro 8 ore e 27 minuti per riceverlo tra mercoledì 22 gennaio e giovedì 23 gennaio
L'azienda Telaro si trova in una posizione geografica che favorisce la creazione di microclimi particolari, la superficie vitata si colloca rivolta al golfo di Gaeta e precisamente nella zona collinare che costeggia il vulcano di Roccamonfina. Il terreno si presenta quindi ricco di rocce d'origine magmatica capaci di dare al prodotto una spiccata mineralità.
Fonte Caja Falanghina IGT Telaro ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all'olfatto risulta fruttato con sentori di pera, banana e melone; al gusto risulta fresco, sapido ed equilibrato.
Fonte Caja Falanghina IGT Telaro è un vino da aperitivo o tutto pasto, comunque predilige fritture e grigliate di pesce.
Contenuto | 75 Cl |
---|---|
Regione | Campania |
Odore | Fruttato |
Colore | Giallo Paglierino |
Tipologia | Bianco |
ean13 | 8033300900031 |
Uve | Falanghina |
Provenienza | Italia |
Denominazione | Roccamonfina IGT |
Sapore | Fresco |
Manufacturer | Cantine Telaro Vini Vulcanici |
Scrivi La Tua Recensione
Altro dallo stesso produttore